CORNACEAE
GIAPPONE
Arbusto (latifoglia) a foglia persistente, dal portamento compatto, a chioma tondeggiante, che raggiunge una altezza da 1 a 4 mt ed un diametro
di 1-2,5 mt. Le foglie, molto ornamentali, sono di colore verde scuro brillante, coriacee, ovate, normalmente dentate all’apice. I fiori, che sbocciano in primavera (marzo-maggio), sono insignificanti, riuniti in infiorescenze (pannocchie). Essendo questa una specie dioica (individui maschili separati dagli individui femminili), per ottenere i frutti occorre piantare in prossimità l’una dell’altra soggetti di sesso diverso. I frutti, sugli individui femminili, sono bacche ovoidali di colore rosso scarlatto, che possono durare dall’autunno fino alla primavera successiva.
Le piante in vaso necessitano di irrigazioni regolari nel periodo caldo, circa 1 volta ogni 5-8 giorni. Prima di ribagnare di nuovo assicurarsi sempre
che il terreno sia asciutto.
In inverno bagnare di rado, ogni 15 giorni circa.
ESPOSIZIONE: resiste al sole, ma non ama troppo la luce, per questo si adatta bene ad arredare ingressi ed uffici poco luminosi. Se coltivata in
appartamento, occorre garantire un ambiente fresco, al riparo dalla luce diretta del sole. In giardino meglio posizionarla in zone semiombrose.
SUBSTRATO: pianta rustica che cresce bene in un substrato universale con aggiunta di torba e con un buon drenaggio.
CONCIMAZIONE: in vaso somministrare un concime liquido bilanciato per piante verdi ogni 2 mesi. In giardino distribuire un concime organico
interrato, in autunno.
TEMPERATURA: sopporta anche temperature inferiori allo zero ma non per lunghi periodi; e’ buona norma, nel periodo invernale, riporle in
luogo riparato o in serra fredda.
POTATURA: potare circa ogni tre-quattro anni, per mantenere raccolta la pianta.I fusti vecchi devono essere recisi alla fine dell’inverno, ad una
lunghezza di circa 40 cm.
RINVASO: se la pianta è giovane, si rinvasa ogni anno a inizio primavera, mentre le piante adulte si valuta il loro rinvaso osservando lo sviluppo
della pianta. Mediamente, ogni 2-3 anni, si sostituisce il vaso di poco più grande. Il periodo migliore oer il travaso è l’inizio della primavera.