• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Buddleia
(BUDDLEIA, ALBERO DELLE FARFALLE)

Famiglia

LOGONIACEAE

Origine

AMERICA, AFRICA, ASIA

Descrizione

Questo genere comprende circa un centinaio di specie di arbusti a foglia caduca e piccoli alberi. Le foglie sono ad inserzione opposta, tranne che

in B. Alternifolia. I fiori sono molto ornamentali: essi sono piccoli, tubolosi con quattro lobi terminali allargati. Si trovano riuniti in infiorescenze

piu’ o meno allungate (pannocchie o racemi tondeggianti). La fioritura avviene solitamente da giugno a settembre.

Irrigazione

Anche nei mesi estivi bagnare poco, tollera la siccità ma non i ristagni idrici.

Se coltivata in vaso o contenitori annaffiare più spesso (circa una volta la settimana) ma senza lasciare ristagni nel sottovaso.

Cura

TEMPERATURA: alcune specie come la Buddleja davidii o la B. alternifolia risultano rustiche e con una buona resistenza al freddo e a
temperature prossime o sotto lo zero. Altre varietà sono sensibili e devono essere poste in luoghi riparati o in serra con temperature inferiori ai
5-10°C.
ESPOSIZIONE: fioriscono meglio in zone soleggiate.
CONCIMAZIONE: in primavera e in autunno somministrare concimi a lento rilascio.
POTATURA: questa pratica è necessaria solo quando la pianta va ringiovanita e allora si tagliano i rami a 50 cm dal terreno. Il periodo ottimale
per tale intervento è a fine inverno.
RINVASO: si effettua quando ci accorgiamo che la pianta ha un accrescimento inadeguato rispetto al suo vaso. Non utilizzare vasi molto più
grandi del precedente.

Print Friendly, PDF & Email