• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Bulbose da fiore
(BULBOSE DA FIORE (Tulipani, Narcisi, Giacinti, Lilium, Dalie, Crochi))

Origine

TURCHIA, EUROPA, ASIA

Descrizione

Le bulbose da fiore (Tulipano, Narciso, Giacinto, Lilium, Crocus ecc..) sono piante di facile coltivazione, che hanno la caratteristica comune di

avere organi sotterranei ricchi di sostanze di riserva (bulbo), che favoriscono lo sviluppo e il nutrimento per la nuova pianta.

I bulbi hanno forme diverse, ma al centro di esso si trova sempre la gemma apicale.

Grazie ai bulbi e al loro periodo vegetativo, possiamo avere nel giardino o terrazzo fioriture in tutte le stagioni. Esistono bulbi autunnali, che si

mettono a dimora a inizio autunno e fioriscono in inverno, e bulbi primaverili, che si mettono a dimora a fine inverno e fioriscono in

primavera/estate.

Irrigazione

Bagnare con moderazione nel periodo vegetativo, senza eccedere e senza fare asciugare troppo il terreno. Le bulbose, che fioriscono nella tarda

primavera/estate, devono essere irrigate piu’ spesso. Dopo la fioritura, si diradano fino a sospenderle, quando il fogliame e’ completamente

appassito e seccato.

Le bulbose coltivate in vaso necessitano di irrigazioni più frequenti, ma evitiamo i ristagni nel sottovaso.

Cura

ESPOSIZIONE: mantenere le piante in vaso in zone molto luminose.
CONCIMAZIONE: le bulbose necessitano di molto azoto, fosforo e potassio, dunque e’ importante somministrarli con fertilizzanti nel periodo
vegetativo.
Il potassio e’ un elemento indispensabile alla fioritura e allo sviluppo degli organi sotterranei.
CONSERVAZIONE: le bulbose, come gigli, narcisi e amarillis, non vanno estratte dal terreno nel periodo di dormienza vegetativa, mentre quelle a
fioritura primaverile vanno tolte dal terreno, quando le foglie sono seccate.

Print Friendly, PDF & Email