• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Clivia miniata
(CLIVIA))

Famiglia

AMARILLIDACEAE

Origine

SUD AFRICA

Descrizione

Pianta perenne, molto rustica ed adattabile in appartamento.Presenta un ciuffo di foglie lunghe, carnose, a forma di nastro, sistemate come un

ventaglio, al cui centro si diparte elegantemente il fiore, che e’ portato da uno stelo robusto. Le foglie si congiungono alla base con un breve

rizoma, provvisto di radici grosse e carnose, detto bulbo imperfetto. L’infiorescenza e’ composta da diversi fiori a forma di imbuto, riuniti

insieme ad ombrello. Il colore e’ arancio. Si tratta di una pianta molto resistente, duratura e adattabile.

Irrigazione

Nel periodo di fioritura ogni tre giorni, mentre si rallenta negli altri periodi. Da ottobre a gennaio, con temperature inferiori a 20°C, si puo’ non

irrigare, provocando in questo modo l’induzione a fiore per l’anno successivo.

Cura

ESPOSIZIONE: non sopporta la luce del sole diretto, che provoca ustioni sulle foglie, specialmente se vi rimangono sopra delle gocce d’acqua. Se
in vaso si consiglia di tenerla all’esterno nel periodo primaverile-estivo, e riporla in luogo più riparato negli altri periodi.
TEMPERATURA: la temperatura ottimale e’ compresa tra i 15 ed i 20° C. Non esporla a temperature sotto i 5° C. In estate e’ bene sistemarla in
un luogo fresco ed ombreggiato. Quindi, si puo’ tenere in estate all’esterno ed in inverno all’interno.
CONCIMAZIONE: ogni 2 mesi con fertilizzanti liquidi per piante da fiore.
RINVASO: ogni due anni, dopo la fioritura, ma sempre in vasi molto piccoli.
POTATURA: e’ bene asportare lo scapo fiorale dopo la fioritura, in modo da non fare sprecare energie alla pianta per la produzione di seme.
FIORITURA: nel periodo invernale e’ bene dare alla pianta un periodo di riposo, in modo da stimolare la successiva fioritura. Percio’ si consiglia di
ridurre al minimo le annaffiature in questo periodo, poiche’ la siccita’ quasi completa induce la fioritura. Se il fiore si allunga poco, rimanendo
sotto le foglie, probabilmente cio’ e’ dovuto ad una temperatura troppo bassa nel periodo dello sviluppo del fiore. Tale temperatura non deve
andare sotto i 15°C.

Print Friendly, PDF & Email