ASCLEPIADACEAE
SUD AMERICA
Pianta rampicante di veloce accrescimento, con foglie ovali verdi. Necessita di sostegni o graticci, ai quali si attorciglia con facilita’. Porta dei
graziosi fiori bianchi o nelle varie sfumature di rosa e di rosso, a forma di tuba, arricciati all’estremita’. I fiori sono portati all’apice dei rametti.
Non sempre, a causa della scarsa umidita’ degli appartamenti, si riesce a conservare in casa.
In estate richiede molta acqua, anche 2 – 3 volte la settimana; in inverno e’ sufficiente 1 volta la settimana.
Evitare di lasciare ristagni nel sottovaso.
SUBSTRATO: Viene coltivata solitamente in vaso. Usare un substrato misto: 3 parti di torba e 1 di sabbia. Tendenzialmente acido.
ESPOSIZIONE: in generale, puo’ stare anche al sole diretto, ma si adatta bene anche a condizioni di scarsa illuminazione. Collocare
preferibilmente in zona molto luminosa. In appartamento, in caso di aria eccessivamente secca, la D. puo’ deperire nel giro di 1 mese. Spruzzare
acqua non calcarea ed applicare umidificatori ai termosifoni.
TEMPERATURA: vuole il caldo sia in estate che in inverno (mai sotto i 12 gradi C). In estate puo’ essere tenuta anche all’esterno, ma deve essere
ricoverata nell’inverno, nelle zone fredde.
CONCIMAZIONE: necessita di concimazioni frequenti nel periodo vegetativo, a causa del suo continuo accrescimento.
RINVASO: a fine inverno. E’ indispensabile il primo anno, nella fase di maggiore accrescimento; una volta raggiunte le dimensioni volute, e’
sufficiente sostituirlo ogni 2 – 3 anni.
POTATURA: come per tutte le piante rampicanti, e’ importante. Per avere una pianta rampicante, non occorre potare o potare solo i rametti
laterali. Per avere una pianta a cespuglio, dopo la fioritura potare i nuovi rametti a 5 cm dall’inserzione; si otterra’ una fioritura piu’ intensa e la
pianta tendera’ a rimanere cespugliosa.
FIORITURA: dall’inizio della primavera all’inizio dell’autunno. Se la pianta e’ potata, presenta una fioritura migliore.