• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Dracaena reflexa
(DRACENA REFLEXA)

Famiglia

LILIACEAE

Origine

AFRICA TROPICALE

Descrizione

Pianta arbustiva sempreverde dal portamento eretto con fusti basali similegnosi. Le foglie sono di forma lanceolata-ovali e sono di piccole

dimensioni, circa 10-20 cm. Il colore e’ verde con delle rigature molto marcate in giallo di grande effetto ornamentale. La D. Reflexa puo’ essere

una piccola pianta oppure assurgere anche ad esemplari molto pregiati e di grande dimensioni. PIANTA MOLTO RESISTENTE IN

APPARTAMENTO.

Irrigazione

Il terreno non deve asciugarsi completamente, quindi indicativamente ogni 7 giorni e’ necessario annaffiare. Evitare comunque di eccedere con

le irrigazioni, se non nel periodo estivo, quando si puo’ bagnare ogni 3-4 giorni, perche’ la D. teme i ristagni di acqua..

Cura

ESPOSIZIONE: necessitano di molta luce ma in penombra.

TEMPERATURA: la temperatura non deve scendere sotto i 15*C. Le Dracene in generale devono essere tenute sempre in appartamento.

Importante per tutte le D. e’ l’umidita’ dell’aria, che deve essere elevata. Sono sconsigliate le spruzzature sulle foglie, meglio aumentare gli

umidificatori sui termosifoni.

SUBSTRATO: il miscuglio migliore e’ rappresentato da foglie con torba e terra da giardino, con un pH tendente all’acido (6-6, 5).

CONCIMAZIONE: deve essere costante durante tutto l’anno, vanno bene i normali concimi liquidi.

RINVASO: ogni 2 anni senza aumentare troppo il diametro del vaso.

POTATURA: di solito non si praticano potature alle Dracene. Si puo’ eventualmente praticare una cimatura allo scopo di provocare una

biforcazione del fusto ed allevare la pianta su due rami.

Print Friendly, PDF & Email