• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Juniperus chinensis
(GINEPRO CINESE)

Famiglia

CUPRESSACEAE

Origine

CINA, MONGOLIA, GIAPPONE

Descrizione

Albero o arbusto (conifera) sempreverde, di lenta crescita e rustico, a portamento eretto e chioma conica (ampiezza circa 1, 5 m. ), di altezza

media sui 6 m. Ha corteccia brunastra con squame ad andamento longitudinale. Le foglie (aghi) sono pungenti, piatte e sottili, riunite in fascetti

di tre. Hanno colore verde scuro e margini piu’ chiari. I fiori non rivestono alcun interesse. Essendo specie dioica, i frutti (galbuli) sono portati

dalle piante femminili e consistono in sferette carnose di circa 1 cm. , di colore bleu- nero.

Irrigazione

Si bagnano regolarmente nei primi periodi dopo il trapianto, poi si interviene solo quando scarseggiano le precipitazioni. Le piante in vaso

devono essere bagnate circa una volta ogni 10 giorni nel periodo caldo, evitando i ristagni nel sottovaso.

Cura

TEMPERATURA: resiste a temperature invernali anche estreme, fino a -20°C.

TERRENO: si coltiva facilmente in vaso, si usa del buon terriccio universale con sabbia.

CONCIMAZIONE: si fertilizza due volte l’anno circa, a fine inverno e fine estate, con concimi organici a lenta cessione.

POTATURA: le potature vengono effettuate di rado ed essenzialmente si interviene solo con leggere spuntature, per mantenere la pianta nella

forma voluta.

TRAPIANTO: è consigliabile trapiantare questa pianta in primavera, utilizzando piantine in vaso di circa 2 anni.

Print Friendly, PDF & Email