• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Nandina domestica Firepower
(NANDINA FIREPOWER)

Famiglia

BERBERIDACEAE

Origine

ASIA

Descrizione

Arbusto che puo’ arrivare fino a 1, 5 m. di altezza e di larghezza, ma solitamente molto meno. Caratterizzato dai fusti lunghi, eretti, senza

ramificazioni somigliante alla pianta del bambu’. Le foglie composte, sono lunghe fino a 40 cm.; in primavera (appena spuntate) e in autunno

assumono un bel colore rossastro. Le foglioline hanno forma stretta e lanceolata. I fiori, piccoli e bianchi, sono riuniti in infiorescenze a

pannocchia; sbocciano in estate. I frutti, presenti ove il clima lo consente, sono rossi, di forma sferica.

Irrigazione

Resiste a brevi periodi di siccità e quindi non va bagnata troppo. Assicurarsi che il terreno sia ben asciutto prima di effettuare una nuova

innaffiatura. Le piante in vaso devono essere bagnate con più regolarità nel periodo caldo, circa una volta la settimana ma senza lasciare ristagni

nei sottovasi.

Cura

TEMPERATURA: pianta rustica che predilige i luoghi freschi, ma che teme il freddo intenso e prolungato.

ESPOSIZIONE: collocare al pieno sole, nelle zone del sud posizionare alla mezz’ombra evitando il sole diretto nelle ore calde estive.

SUBSTRATO: se viene coltivata in vaso usare un substrato misto di terriccio universale, torba e sabbia.

CONCIMAZIONE: a fine inverno somministrare concimi organici e granulati a lenta cessione per sostenere la bella fioritura e la produzione di

bacche.

POTATURA: non è necessaria si effettua solo per rimuovere i rami secchi o danneggiati.

RINVASO: si effettua solo quando la pianta ha un accrescimento non più idoneo al suo vaso o quando vediamo sbucare le radici dai fori del vaso.

Il periodo per rinvasare è inizio primavera.

 

Print Friendly, PDF & Email