• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Petunia surfinia ibrido
(PETUNIA IBRIDA SURFINIA)

Famiglia

SOLANACEAE

Origine

IBRIDO DA GIARDINO

Descrizione

Pianta erbacea perenne ,vigorosa, rustica e ramificata, coltivata come annuale. Per i pregevoli e profumati fiori si presta molto bene per ornare

giardini all’interno di bordure e aiuole oppure coltivata in vasi e cassette per balconi e terrazzi. Le foglie sono ovali e di colore verde scuro,

talvolta appiccicose. Questa petunia appartiene al gruppo delle Grandiflora, i fiori sono a forma di imbuto, semplici e di colore bianco, rosso,

rosa e viola, larghi fino a 10 cm, la fioritura e’ ininterrotta dall’estate all’autunno. Si dimostra resistente alle avversita’ metereologiche e viene

spesso utilizzata per la creazione di cesti e vasi sospesi.

Irrigazione

Si bagna abbondantemente durante il periodo piu’ caldo, se la pianta è in vaso si consigliano 3/4 irrigazioni settimanali, evitare eccessivi ristagni

d’acqua.

Cura

TEMPERATURA: qualsiasi purchè caldo. Non sopporta le basse temperature.

ESPOSIZIONE: pieno sole o parzialmente in ombra; attenzione a non collocare in zone dove è esposta a venti molto asciutti, che ne causano il

deperimento o l’appassimento.

SUBSTRATO: qualsiasi purche’ fertile, sciolto e permeabile. Bene un terriccio universale con torba; rifugge il ristagno idrico. Il trapianto viene

effettuato in zolletta di terra in primavera (maggio- giugno), possibilmente con piante di 0-15 cm. . La distanza di piantagione e’ pari a 10-15 cm.

. Per ottenere buoni risultati si deve impiegare terriccio fertile leggero e possibilmente arricchito con sabbia.

POTATURA: occorre cimare spesso i tralci per mantenere la pianta compatta e sempre in fiore.

CONCIMAZIONE: per assicurarsi una fioritura copiosa e costante è buona norma ogni 15/20 giorni da marzo a ottobre dare un fertilizzante ricco

di potassio.

 

Print Friendly, PDF & Email