• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Pieris japonica
(ANDROMEDA DEL GIAPPONE)

Famiglia

ERICACEAE.

Origine

GIAPPONE

Descrizione

Arbusto sempreverde compatto, globoso, a cespuglio; in condizioni ottimali raggiunge e supera i 3 m. di altezza. Le foglie sono coriacee,

oblungo-lanceolate, appuntite a entrambe le estremità: dapprima di color bronzo e poi verde scuro molto ornamentali. I bocci color rosa si

formano in autunno, rimangono chiusi per tutto l’inverno, fino alla primavera successiva. I fiori, abbondantissimi, riuniti in infiorescenze

terminali (racemi) pendule, sono di color bianco, a forma di brocca; la bella e copiosa fioritura profumata avviene in marzo-aprile. E’ una pianta

mellifera.

Irrigazione

Bagnare regolarmente ma aspettando che il terreno sia asciutto tra un’annaffiatura e l’altra.

Se coltivata in vaso bagnare più spesso in estate (circa 2 volte la settimana) ma evitare i ristagni nel sottovaso.

Cura

TEMPERATURA: resiste bene al freddo, e a temperature fino a -10°/ -15°C.

ESPOSIZIONE: questa pianta, anche se coltivata in vaso, va mantenuta in zone ombrose.

SUBSTRATO: per le piante in vaso si utilizza terriccio universale con aggiunta di torba e sabbia.

CONCIMAZIONE: nel periodo vegetativo dare un concime per piante acidofile ogni 15 giorni.

PROPAGAZIONE: Per talea erbacee a fine estate o semilegnose a fine estate.

POTATURA: non è necessaria si eliminano solo i rami danneggiati e secchi.

RINVASO: si effettua solo quando la pianta ha raggiunto un accrescimento non più adeguato al suo contenitore. Si rinvasa in autunno o a fine

inverno. Talvolta non importa rinvasare ma basta rinnovare parte del terriccio.

 

Print Friendly, PDF & Email