• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Quercus ilex
(LECCIO)

Famiglia

FAGACEAE

Origine

ZONA MEDITERRANEA

Descrizione

Albero (latifoglia) a foglia persistente, di grandi o grandissime dimensioni (fino a 25 m. di altezza), con fusto eretto e corteccia nerastra e

fortemente squamata. La chioma e’ densa e globosa. E’ specie rustica di lenta crescita. Le foglie sono ovate, ellittiche, consistenti, lucide e di

colore verde- scuro nella pagina superiore, grigiastre e tomentose inferiormente. I fiori non rivestono alcun interesse ornamentale. Sono riuniti

in infiorescenze unisessuali di diversa forma. I frutti sono ghiande di circa 2 cm. di lunghezza. Il leccio e’ pianta molto longeva.

Irrigazione

Poco esigente, possiede un apparato radicale molto esteso e l’approvigionamento di acqua non rappresenta un problema, occorre bagnare solo

se il periodo siccitoso è troppo prolungato.

Le giovani piante, appena messe a dimora, dovranno essere bagnate regolarmente ma sempre senza eccessi perchè non sopporta i ristagni.

Cura

TEMPERATURA: vive molto bene nelle zone mediterranee e resiste al caldo, tollera il freddo e temperature fino a – 10°C. per brevi periodi.

ESPOSIZIONE: collocare in zone soleggiate.

SUBSTRATO: substrati fertili e ben drenati.

CONCIMAZIONE: non sono necessarie, si può dare del concime organico o compost a fine inverno per preparare la pianta alla ripresa vegetativa.

POTATURA: si interviene raramente, solitamente per eliminare rami secondari, secchi o danneggiati.

 

Print Friendly, PDF & Email