SALICACEAE
ASIA CENTRALE
Albero (latifoglia) a foglia decidua, piuttosto rustico, con tronco eretto ma spesso sinuoso e rami secondari penduli che possono arrivare fino a
terra, puo’ raggiungere i 15 m. di altezza. La corteccia e’ bruno-rossastra e la chioma e’ densa e irregolare. Le foglie sono lanceolate, picciolate,
lunghe fino ad una dozzina di cm. , appuntite, di colore verde-chiaro. La specie e’ dioica, cioe’ a sessi separati. Le piante “maschili” portano
infiorescenze ad amento di 3-4 cm. , giallastre; quelle “femminili” hanno infiorescenze leggermente piu’ corte. Posta in ambiente adatto, la
pianta e’ di accrescimento molto rapido.
Richiede un umidità costante del terreno solo nel periodo estivo.
TEMPERATURA: questo salice resiste al freddo anche intenso, fino a temperature di -10°C. – 20°C.
CONCIMAZIONE: in primavera somministrare un concime bilanciato a lento rilascio.
POTATURA: si effettua in primavera per mantenere la forma desiderata e per eliminare rami danneggiati o secchi.