Arbusto o piccolo albero (latifoglia) a foglia caduca, di sviluppo fino ad un massimo di 10 m. , rustico, con fusto/i ad andamento sinuoso e
corteccia grigiastra. I rami giovani hanno colore rossastro. Le foglie, verdi lucenti nella pagina superiore e grigiastre in quella inferiore, sono
ovaliformi allungate e appuntite. I fiori maschili e femminili sono portati su individui diversi (specie dioica): quelli maschili formano infiorescenze
(amenti) grigiastre (topini o gattini) che diventano giallastre alla schiusura; quelle femminili hanno maggiori dimensioni. Compaiono alla fine
dell’inverno (febbraio-marzo- aprile). La pianta risulta di particolare interesse ornamentale nel periodo della fioritura.
Irrigazione
Richiede un umidità costante del terreno solo nel periodo estivo.
Cura
TEMPERATURA: questo salice resiste al freddo anche intenso, fino a temperature di -15°C. – 20°C.
ESPOSIZIONE: collocare in zone soleggiate.
CONCIMAZIONE: in primavera somministrare un concime bilanciato a lento rilascio.
POTATURA: si effettua in primavera per mantenere la forma desiderata e per eliminare rami danneggiati o secchi.