• +39 0141 1707225
  • garden@pregno.it
  • Corso Casale 277 14100 Asti

Taxus baccata Fastigiata
(TASSO D'IRLANDA, TASSO COLONNARE)

Famiglia

TAXACEAE

Origine

EUROPA, NORD-AFRICA, ASIA OCCID.

Descrizione

Albero (conifera) a foglia persistente, rustico, di lenta crescita e sviluppo sugli 8-10 m. di altezza, portamento fastigiato con chioma sui 5 m. , ha

corteccia squamata rosso-brunastra. Le foglie sono costituite da corti (2-3 cm. ) aghi appuntiti di colore verde scuro nella pagina superiore e piu’

chiaro e opaco in quella inferiore. I fiori sono disposti su piante diverse (specie dioica): quelli maschili sono giallastri, riuniti in infiorescenze;

quelli femminili sono invece solitari e di colore verdastro. I frutti sono ‘arilli’ di colore rosso, a forma di piccola coppa, carnosi, avvolgenti il seme

nerastro.

Irrigazione

Le piante in piena terra resistono a brevi periodi di siccità, mentre quelle coltivate in vaso necessitano di irrigazioni più frequenti nel periodo

caldo (circa 1-2 volte la settimana); evitare i ristagni nel sottovaso. Bagnare di rado in inverno.

Cura

TEMPERATURA: resiste al freddo e a temperature invernali fino a circa – 15/ – 20°C.

ESPOSIZIONE: in vaso collocare in zone soleggiate o semisoleggaite.

SUBSTRATO: nella coltivazione in vaso usare un substrato misto di buon terriccio universale e sabbia.

CONCIMAZIONE: non è una pianta esigente, si accontenta di una concimazione organica l’anno, in autunno o a fine inverno, con concimi

organici o compost. In alternativa dare del concime granulare a lenta cessione.

POTATURA: tollera le potature, si possono sagomare le piante allevate a siepe anche due volte l’anno in estate e in autunno. E’ consigliabile,

sempre, asportare i polloni, che si formano al colletto.

 

Print Friendly, PDF & Email